Osservatorio tassi e andamento inflazione | 24 Ore Conti – ConfrontaConti
CONTI DEPOSITO CONTI CORRENTI OFFERTE E NOVITÀ GUIDE E STRUMENTI
Osservatorio tassi: Euribor, IRS e BCE

Andamento storico tassi di riferimento

Selezionando le varie opzioni presenti in alto è possibile scegliere la durata del tasso di riferimento che si desidera analizzare, utilizzando la barra in basso si modifica il periodo di osservazione dell’andamento dei tassi. All’interno del grafico sono presenti dei tasti di zoom per circoscrivere l’analisi nel breve periodo.


Euribor     (  360    365 )     1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno
Irs
1 anno
2 anni
3 anni
4 anni
5 anni
10 anni
20 anni
30 anni
BCE
Inflazione


DETTAGLIO TASSI

I tassi di riferimento sopra riportati sono:

EURIRS (detto anche IRS)

Tasso interbancario di riferimento utilizzato come parametro di indicizzazione di prestiti/depositi a tasso fisso. E' pari alla media ponderata delle quotazioni alle quali le banche operanti nell'Unione Europea realizzano l'Interest Rate Swap ed è diffuso giornalmente dalla Federazione Bancaria Europea.

EURIBOR

Tasso interbancario di riferimento utilizzato come parametro di indicizzazione di prestiti/depositi a tasso variabile. È pari alla media ponderata dei tassi di interesse ai quali le Banche operanti nell'Unione Europea cedono i depositi in prestito ed è diffuso giornalmente dalla Federazione Bancaria Europea. Si distingue inoltre fra Euribor 360 e 365 in funzione della base di calcolo utilizzata (360 vs. 365 giorni).

TASSO BCE

Tasso di riferimento della Banca Centrale Europea (BCE), che corrisponde al tasso da questa praticato nel momento in cui concede prestiti alle banche operanti nell’Unione Europea. Può essere utilizzato come parametro di indicizzazione di prestiti/depositi a tasso variabile.

TASSO D’INFLAZIONE

Il tasso d'inflazione misura la variazione relativa (nel tempo) del livello generale dei prezzi ed è quindi una misura della variazione del potere d’acquisto della moneta. In Italia l’inflazione viene misurata dall’ISTAT Istituto Nazionale di Statistica (www.istat.it),che rileva periodicamente i prezzi di un paniere di beni di riferimento e ne misura la variazione. I tassi di interesse generalmente seguono l’andamento dei tassi di inflazione.

TASSI USURA

Vedi i tassi usurari attualmente in vigore (documento PDF)

Analizza l’andamento dei tassi di riferimento: Euribor, IRS e BCE

MutuiOnline.it ha predisposto l’Osservatorio Tassi più completo ed approfondito del mercato per informare i propri clienti sull’andamento dei tassi di riferimento Eurirs, Euribor e BCE, utilizzati dalle banche per determinare i tassi sui contratti di mutuo.

Il valore dei tassi di riferimento dipende dall'andamento dei mercati finanziari e varia quindi ogni giorno: di seguito puoi trovare il grafico con l’andamento storico dei principali tassi di riferimento ed i valori puntuali di tutti i tassi di riferimento aggiornati ad oggi (la fonte dei nostri dati è IlSole24Ore).

Attenzione: per determinare il tasso di interesse del mutuo la banca somma ai tassi di riferimento qui riportati un'aliquota detta "spread", che rappresenta il guadagno dell'istituto di credito. Lo spread può variare a seconda del tipo di prodotto e di durata del mutuo, può avere valori molto diversi da una banca all’altra, ed è ulteriormente condizionato dalla situazione generale del mercato del credito.

RICERCA CONTO DEPOSITO
Importo depositato (Euro)
Durata del deposito (Mesi)
Vincolo
Ricerca filiale
RICERCA CONTO CORRENTE
Saldo Medio (Euro)
Intensità di utilizzo
Canale di utilizzo
Accredito Stipendio
Carta di Credito
Anno di nascita

SOS Tariffe S.r.l. P. IVA 07049740967 - Copyright 2000-2023