I migliori conti correnti del
29/11/2023
TROVA IL CONTO CORRENTE MIGLIORE DI OGGI
Per
gestire al meglio l’operatività bancaria quotidiana minimizzando i costi
è necessario analizzare le proprie esigenze, valutando sia il tipo di operatività
(
online e/o filiale) che l’intensità di utilizzo del conto,
e confrontare quindi i vari prodotti sul mercato in virtù della somma dei costi
fissi e variabili e degli eventuali interessi offerti.
Qui di seguito trovi la lista dei migliori conti correnti presenti su ConfrontaConti.it aggiornati ad oggi
29 novembre 2023 con le condizioni economiche e la composizione
chiara e dettagliata dei costi annui e degli interessi stimati. Se fra le seguenti
proposte non trovi quella che rispecchia le tue esigenze fai un preventivo personalizzato
e ricerca fra tutti i conti correnti disponibili.
Si precisa che le tabelle riportate fanno riferimento ad una comparazione tra le
sole offerte di prodotti di conto presenti su ConfrontaConti.it . Tali offerte provengono da banche, principalmente con operatività online, che rappresentano nel 2017 solo una quota limitata del mercato Italiano dei depositi bancari. Clicca qui per accedere all'elenco completo delle banche confrontate.
Miglior conto corrente online rilevato il 29/11/2023
Simulazione per un utente di 31 anni con saldo medio attivo di 5.000 euro, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media, accredito di stipendio o pensione.
Miglior conto corrente in filiale rilevato il 29/11/2023
Simulazione per un utente di 31 anni con saldo medio attivo di 5.000 euro, canale di utilizzo filiale, frequenza di utilizzo media, accredito di stipendio o pensione.
Ricorda che le condizioni dei diversi conti correnti presenti sul mercato possono
variare notevolmente:
ConfrontaConti Il Sole 24 Ore
ti consiglia di confrontare i vari conti in funzione delle tue caratteristiche
di utilizzo. Poiché gli elementi di confronto da considerare sono molteplici
si consiglia di basare le proprie valutazioni su indicatori sintetici, che consentano
di confrontare conti diversi attraverso un unico parametro. ConfrontaConti utilizza
un proprio indicatore: il costo annuo netto, ossia il costo totale
del conto al netto dei ricavi derivanti dagli interessi creditori. Per conoscere
le offerte di conto corrente più convenienti fai subito un preventivo gratuito.
Scopri anche: