Pronti Contro Termine Glossario conti | ConfrontaConti.it

Pronti Contro Termine

I pronti contro termine, noti anche con l’acronimo PCT,  sono contratti nei quali un venditore cede dei titoli ad un acquirente impegnandosi contestualmente a riacquistarli dallo stesso acquirente a un prezzo (nella maggior parte dei casi più alto) e ad una data (termine) prestabiliti. L'operazione consiste, quindi, in un prestito di denaro da parte dell'acquirente e un prestito di titoli da parte del venditore. La durata del contratto è solitamente collocata nel breve termine (in media 1-3 mesi, raramente fino a un anno). I titoli sottostanti sono, solitamente, titoli di Stato o titoli monetari.


Torna al glossario

Segnala via email Stampa
RICERCA CONTO DEPOSITO
Importo depositato (Euro)
Durata del deposito (Mesi)
Vincolo
Ricerca filiale
RICERCA CONTO CORRENTE
Saldo Medio (Euro)
Intensità di utilizzo
Canale di utilizzo
Accredito Stipendio
Carta di Credito
Anno di nascita

SOS Tariffe S.r.l. P. IVA 07049740967 - Copyright 2000-2023