Interessi Debitori
Sono quegli interessi che insorgono sul conto nel caso si utilizzino degli affidamenti (nel momento in cui si va in rosso e si utilizza quindi il fido). Si evidenzia che né i conti deposito né le carte ricaricabili concedono la possibilità di andare in rosso, quindi gli interessi debitori sono caratteristici dei conti correnti su cui siano concessi degli affidamenti. Gli interessi debitori che insorgono sono poi funzione dell’effettivo utilizzo del fido (per valutare il quale si utilizzano i saldi di valuta passivi o in ultima istanza i numeri debitori ), del tasso di interesse debitore contrattualmente previsto e non da ultimo anche della logica di capitalizzazione. La formula per il calcolo degli interessi debitori è la seguente:
Ultimo aggiornamento 18/07/2012