Commissione di Massimo Scoperto Glossario conti | ConfrontaConti.it

Commissione di Massimo Scoperto

La commissione di massimo scoperto è definibile come la percentuale, calcolata al tasso convenuto con la banca, sulla massima esposizione avuta sul conto corrente durante il trimestre di riferimento. Tale commissione va aggiunta agli interessi debitori convenzionali. L’esistenza della commissione di massimo scoperto è motivata dal fatto che il fido bancario comporta un onere per l’istituto di credito, che deve riservare mettere a disposizione delle somme potenzialmente utilizzabili dai clienti, sottraendole ad altri impieghi.


Torna al glossario

Segnala via email Stampa
RICERCA CONTO DEPOSITO
Importo depositato (Euro)
Durata del deposito (Mesi)
Vincolo
Ricerca filiale
RICERCA CONTO CORRENTE
Saldo Medio (Euro)
Intensità di utilizzo
Canale di utilizzo
Accredito Stipendio
Carta di Credito
Anno di nascita

SOS Tariffe S.r.l. P. IVA 07049740967 - Copyright 2000-2023