Indicatore Sintetico di Costo (ISC) Glossario conti | ConfrontaConti.it

Indicatore Sintetico di Costo (ISC)

L’indicatore sintetico di costo (I.S.C.) è un indicatore che sintetizza e approssima tramite un unico valore il costo annuale di un conto corrente, con l’obiettivo di facilitare il confronto tra diversi prodotti di conto. Dato che i costi di un conto corrente variano in funzione dell’utilizzo e delle esigenze espresse dai consumatori, la Banca d’Italia ha elaborato sette profili di utilizzo “standard” differenziati in base al numero e al tipo di operazioni eseguite. Di questi, sei sono riferiti ai cosiddetti conti a pacchetto, mentre uno è dedicato ai conti a consumo. Nello specifico troviamo:

  • Profilo Giovani
  • Profilo Famiglie con operatività bassa
  • Profilo Famiglie con operatività media
  • Profilo Famiglie con operatività elevata
  • Profilo Pensionati con operatività bassa
  • Profilo Pensionati con operatività media
  • Profilo Operatività bassa (relativo ai conti a consumo)

Gli I.S.C connessi ai profili di utilizzo includono sia i costi fissi che i costi variabili annuali collegati al conto corrente, ma non tengono conto di alcuni costi, quali l’imposta di bollo e gli eventuali interessi (attivi e/o passivi) maturati. Gli indicatori sintetici di costo devono inoltre essere obbligatoriamente riportati all’interno del foglio informativo riferito ad un determinato conto corrente.


Torna al glossario

Segnala via email Stampa
RICERCA CONTO DEPOSITO
Importo depositato (Euro)
Durata del deposito (Mesi)
Vincolo
Ricerca filiale
RICERCA CONTO CORRENTE
Saldo Medio (Euro)
Intensità di utilizzo
Canale di utilizzo
Accredito Stipendio
Carta di Credito
Anno di nascita

SOS Tariffe S.r.l. P. IVA 07049740967 - Copyright 2000-2023